
Sagrestia di San Lorenzo
La pianta è vincolata dalla presenza del transetto della chiesa. Brunelleschi realizza una pianta centrale quadrata con un vano maggiore ed uno minore, che tripartisce la parete. Ogni spazio è coperto da cupole a tutto sesto. Inoltre c’è una grande cupola ad ombrello suddivisa in 12 spicchi (forte valenza simbolica) e sorretta da arconi finestrati.
Nessun commento:
Posta un commento